Siamo tutti alla ricerca costante del like, ma il rischio è quello di cadere nel people pleasing. Vediamo che cos’è e come possiamo evitarlo online Nella società egocentrica in cui viviamo siamo alla continua ricerca di approvazione e gratificazione d ...
FOMO
La paura di essere tagliati fuori dalla vita online e offline degli altri ci attanaglia sempre di più. Ma perché? “Dovete sapere che io ho la peggior Fomo del mondo, in pratica devo uscire per forza ogni giorno se no ho paura di perdermi degli eventi. ...
Shopping di Natale (sempre più) online
Anche se la pandemia ci ha fatto tirare il fiato, gli acquisti natalizi online degli italiani non accennano a diminuire: 8 italiani su 10 acquistano in rete e l’e-commerce aumenta del 33%. Tra grandi classici del Natale e nuovi trend di consumo, il merca ...
Zoom fatigue
Il lockdown ha introdotto il telelavoro nelle nostre case, costringendoci a passare molto tempo tra videoconferenze, chiamate e riunioni. Ma anche ora che la pandemia è sotto controllo, continuiamo a gestire i nostri rapporti lavorativi e privati su Zoom ...
Non è un paese per GIF
Secondo la Gen Z (e qualche millennial) le gif ormai sono roba da boomer, sono cringe, sono un pezzo d'antiquariato per utenti del web attempati. Dite la verità, vi state un po' vergognando perché a voi le gif fanno ancora sorridere, non è così? Fate ...
Generazione Z, i consumatori digital del futuro
Plurals, Centennials, Zoomers, Digitarians, iGen: chiamateli pure come volete, ma gli utenti della Generazione Z rappresentano i nuovi acquirenti online, quelli che decideranno il futuro dell’e-commerce. Quali strategie possono usare i brand per conquist ...
Black Friday
Un’ottima e inflazionata operazione di marketing. Ma ha sempre senso nel 2022? Perché Black Friday? Black Friday (venerdì nero) è il nome informale utilizzato negli Stati Uniti per indicare il venerdìsuccessivo al giorno del Ringraziamento (Thanksg ...
Il nuovo trend di Musk e Zuckerberg: licenziare 
Elon Musk licenzia metà dei dipendenti del social e poi ritratta. Mark Zuckerberg licenzia 11.000 dipendenti e non ritratta. Le aziende tech sembrano in forte crisi e hanno un’unica soluzione: licenziare. Sì, il settore tech mostra evidenti segni di c ...
Musk ha comprato Twitter “L’uccello è libero”
“L’uccello è libero”, ha twittato giorni fa Elon Musk concludendo la lunga e accidentata acquisizione del social network. Dopo aver cambiato il proprio profilo in “Chief Twit” e aver speso i famosi 44 miliardi di euro, Musk è entrato nella sede del “soci ...
OnlyFans, il guadagno senza censura
OnlyFans è una piattaforma di intrattenimento creata nel 2016 che funziona solo su abbonamento. Nata inizialmente come sito web per creatori che offrivano a pagamento contenuti per i loro follower, è cresciuto in particolar modo durante la pandemia, e og ...