vita vissuta

“L’uomo che non capiva troppo” o forse si ;-)

Essere o dover essere, il dubbio amletico nell’era dei social network
Essere o dover essere? Ultimamente è capitato di pormi questa domanda, sarà perché ho sentito in radio Occidentali’s Karma, che prende in giro il popolo dei naviganti in rete.
Riflettendo sul mondo dei social network e sull’epoca della comunicazione digitale viene …

Rivelati i “Facebook Files”
Il Guardian ha diffuso le regole con cui i moderatori del social network trattano i contenuti violenti, il sesso, la pornografia ecc. Ma i criteri sembrano arbitrari e controversi.
I criteri con cui fino ad oggi Facebook ha scelto i …

Il buca-niere: una presenza eterea ed incomprensibile.
L’articolo di oggi fa parte del Manuale di sopravvivenza ai clienti difficili, in cui cercherò di darvi pratici consigli per affrontare alcune delle tipologie di clientela problematica che ogni lavoratore nel campo del web rischia di trovarsi di fronte. …

La rivoluzione del semaforo è a terra
Li chiamano smombies e sono gli zombie della nuova generazione. Il termine deriva dall’unione dei termini smartphone e zombie ed è utilizzato per indicare, secondo la definizione del neurologo tedesco Spitzter, la generazione di dementi digitali, inseparabili ormai dai loro …

Emoticons: i nuovi “geroglifici” disse Giacomo Leopardi
Quanti messaggi riceviamo ogni giorno, fra social, chat e quant’altro? E quanti di questi non contengono una singola parola, ma solo emoticons? Non è certo una novità, anche io le ho utilizzate più di una volta. Quello che invece …